|
Contribuzioni |
|
|
|
L'ufficio contribuzioni si occupa di: - Emissione dei conguagli d'imposta
- Facilitazione di pagamento per richieste d'acconto e conguagli
- Attestazioni pagamento imposte
- Procedure contenzioso (richiami, diffide, precetti)
|
|
|
|
|
Richieste d'acconto Dal 1° gennaio 2012 le imposte comunali sono riscosse con la collaborazione del Centro sistemi informativi (CSI) di Bellinzona. La richiesta d'acconto può essere pagata in 3 rate secondo le scadenze oppure mediante una rata unica. - Nel caso di un versamento unico è conteggiato un interesse a favore del contribuente calcolato sull'importo anticipato rispetto alle scadenze delle singole rate.
- Nel caso di versamento rateale nei termini stabiliti non viene bonificato alcun interesse.
- In caso di ritardo nel versamento delle singole rate sarà conteggiato un interesse di mora a carico del contribuente.
I tassi d'interesse sono stabiliti annualmente dal Consiglio di Stato e sono pubblicati sul Foglio Ufficiale del Canton Ticino nel mese di dicembre. L'importo per la richiesta d'acconto pari al 90% è calcolato, di regola, in base all'ultima notifica di tassazione a disposizione. I contribuenti che ritenessero non adeguato l'importo della richiesta di acconto rispetto alla presumibile imposta dovuta possono chiedere all'Ufficio contribuzioni polizze di versamento con importi adeguati. I contribuenti per la quale non è stato emesso alcuna notifica di tassazione nel Canton Ticino per arrivo da altri Cantoni o Stati, possono richiedere polizze di versamento con importi adeguati alla loro presumibile imposta. Emissione rate d'acconto imposte
|
|
|
|
|
Conguagli
I conguagli sono emessi in base alle notifiche di tassazione cantonali applicando il moltiplicatore comunale, tenendo conto degli acconti versati dal contribuente.
Decreto legislativo urgente sulla fissazione del moltiplicatore d'imposta comunale (del 21 giugno 2011) Art. 2 cpv. 2 L'Assemblea comunale o il Consiglio comunale, su proposta del Municipio, stabiliscono il moltiplicatore di imposta al più tardi entro il 31 ottobre. Oltre all'applicazione del moltiplicatore alla base cantonale sono conteggiati comunalmente l'imposta immobiliare (1%o sul valore di stima della sostanza immobiliare) e l'imposta personale. Secondo la vigente Legge Tributaria sono imponibili all'imposta comunale i contribuenti domiciliati nel Comune al 31 dicembre dell'anno di competenza. Per informazioni, modifiche e ricorsi del contenuto della notifica di tassazioni l'ufficio competente è:
Ufficio circondariale di tassazione Lugano Campagna Via Balestra 16 6900 Lugano Tel. 091 815 49 11
L'ufficio circondariale di tassazione sopraccitato è pure competente per l'invio dei formulari per la compilazione della dichiarazione fiscale e la richiesta di proroga per l'inoltro. |
|
|
|
|
Condono delle imposte I cittadini che si trovano in gravi e comprovate difficoltà finanziarie possono chiedere il condono parziale o totale delle imposte inoltrando una richiesta all'autorità cantonale competente, al seguente indirizzo:
Divisione delle Contribuzioni Ufficio esazione e condoni Viale S. Franscini 6 6500 Bellinzona Tel. 091 814 40 21
Previo preavviso comunale, il sopraccitato Ufficio darà avvio alle pratiche ed emetterà una decisione finale, sia per l'imposta cantonale che per quella comunale. |
|
|
|
|
Circolare Sezione degli enti locali Influsso del moltiplicatore politico Spiegazione SEL in merito all'importante cambiamento intervenuto recentemente a proposito della competenza nella fissazione del moltiplicatore di imposta comunale. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Moltiplicatori d'imposta > 2025 75%
> 2024 75% > 2023 75% > 2022 75% > 2021 75% > 2020 75% |
|
|
|
|
Restituzioni di acconti e/o conguagli
Alfine di economizzare le spese e velocizzare le eventuali restituzioni d'imposta, invitiamo tutti i contribuenti che non ci hanno ancora comunicato i riferimenti bancari o che li hanno modificati, a volerci comunicare per mail gli estremi bancari o postali per il rimborso di eventuali conguagli e/o restituzione di acconti in caso di partenza dal comune. e-mail: contabilita@comano.ch
|
|
|
|
|
|
|
Programma eTax Ticino
Grazie alla versione aggiornata di eTax, il contribuente ha ora la possibilità di inoltrare la propria dichiarazione d’imposta e i relativi giustificativi online: questo significa che non è più necessario stamparli e inviarli per posta ordinaria. Dopo l’invio online viene generata una ricevuta, che il contribuente dovrà stampare e firmare di proprio pugno, per poi spedirla al proprio Ufficio circondariale di tassazione tramite la busta di ritorno ufficiale. eTax: semplice, veloce, sicuro. |
|
|
|